Descrizione
Le elettrici e gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché gravemente ammalati o perché si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono esercitare il proprio diritto di voto presso l’abitazione in cui dimorano in occasione dello svolgimento delle elezioni politiche, del Parlamento europeo e dei referendum popolari nazionali. Per le elezioni regionali, provinciali e/o comunali avranno diritto al voto domiciliare soltanto coloro che sono dimoranti nell’ambito del territorio, rispettivamente, della regione, della provincia o del comune per cui sono elettori.
Entro il prossimo 03 NOVEMBRE 2025, le persone interessate dovranno inviare al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritte, una dichiarazione dove si manifesta la volontà di votare presso l’abitazione nella quale dimorano, allegando il certificato medico attestante lo stato di grave infermità fisica o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali che impedisce l’allontanamento dalla propria abitazione per recarsi al seggio.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Aggiornamento albo unico persone idonee all'ufficio di scrutatore 2026
- Elezione del Consiglio e Presidente della Giunta Regionale del Veneto - convocazione comizi elettorali per 23 e 24 novembre 2025
- Aggiornamento albo unico persone idonee all'ufficio di presidente di seggio 2026
- Avviso per nomina scrutatori in occasione delle Elezioni delle Regione Veneto del 23 e 24 novembre 2025 - dichiarazione di disponibilità ad espletare le funzioni di Scrutatore di Seggio Elettorale.
- Proposte di legge di iniziativa popolare: raccolta e autentica firme (n. 1 proposta)
- Referendum del 08 e 09 giugno 2025 - Risultati elettorali
- Referendum del 08 e 09 giugno 2025 - Affluenza
- Variante n. 7 al P.I. - riadozione delle modifiche alle osservazioni 1 e 2
- Elezioni Amministrative. Affluenza e risultati elettorali
Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 09:45