Salta al contenuto principale

Aggiornamento albo unico persone idonee all'ufficio di presidente di seggio 2026

Aggiornamento albo unico persone idonee all'ufficio di presidente di seggio

Data :

30 settembre 2025

Aggiornamento albo unico persone idonee all'ufficio di presidente di seggio 2026
Municipium

Descrizione

AGGIORNAMENTO ALBO UNICO PERSONE IDONEE ALL'UFFICIO DI PRESIDENTE DI SEGGIO

I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune ed in possesso dei requisiti di idoneità possono richiedere l’iscrizione nell’albo dei Presidenti di seggio elettorale.

L’iscrizione resta valida sino a quando il cittadino mantiene i requisiti per l’iscrizione nell’albo stesso ovvero fino a che, nell’esercizio dell’incarico di Presidente di seggio, non si renda responsabile di gravi inadempienze che comportino la cancellazione da parte della Corte d’Appello.

Requisiti di iscrizione:

Ai sensi dell’art. 1 della Legge 21 marzo 1990, n. 53 l’inclusione nell’albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:

  • essere elettore del Comune;
  • essere in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Condizioni ostative:

Sono esclusi dalla funzione di presidente di seggio ai sensi dell’art. 23 del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570 e dell’art. 38 del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361:

  • coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno di età;
  • i dipendenti dei Ministeri dell’interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei trasporti;
  • gli appartenenti a Forze armate in servizio;
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  • i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

COSA OCCORRE

I cittadini interessati possono presentare apposita domanda entro il mese di ottobre di ciascun anno.

La richiesta può essere inviata tramite PEC (protocollo@pec.comune.mussolente.vi.it) oppure via mail (stato.civile@comune.mussolente.vi.it) o presentata personalmente presso l’Ufficio Elettorale.

Alla domanda deve essere allegata la copia di un documento d’identità.

 

PER INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni contattare Ufficio Elettorale - dott.ssa Michela Giacobbo

tel. 0424 578417 int. 2  (Elettorale e Stato Civile)

email: stato.civile@comune.mussolente.vi.it

Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 17:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot