Salta al contenuto principale

In vigore le misure stagionali per la qualità dell’aria

Dal 1° ottobre al 30 aprile tornano i divieti e le limitazioni per contenere l’inquinamento da polveri sottili

Data :

22 ottobre 2025

In vigore le misure stagionali per la qualità dell’aria
Municipium

Descrizione

Dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 sono in vigore anche a Mussolente le misure temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria, in linea con le disposizioni regionali per la riduzione dell’inquinamento da polveri sottili (PM10).

L’ordinanza comunale recepisce le direttive regionali e prevede limitazioni su:

•   Bruciatura di ramaglie e residui vegetali: vietata durante tutto il periodo.

•   Falò e fuochi d’artificio: consentiti solo in assenza di allerta e per un massimo di due eventi tradizionali autorizzati dal Comune.

•   Barbecue e caldarroste: la Regione Veneto ha chiarito che sono consentiti ai privati e ai ristoratori, poiché non rientrano nei divieti.

•   Riscaldamento domestico: limiti di temperatura (massimo 19°C) e obbligo di utilizzare generatori di calore almeno a classe ambientale 3 stelle, o 4 stelle in caso di allerta arancio o rossa.

Le misure, volte a tutelare la salute e ridurre le emissioni, potranno essere aggiornate in caso di nuove disposizioni regionali.

 

Per tutti i dettagli è possibile consultare:

•   l’ordinanza n. 55 del 23/09/2025

•   la nota regionale del 7/10/2025 di chiarimento.

I documenti sono disponibili in allegato.

Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 15:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot