Descrizione
Si rende noto che, con Deliberazione di Giunta Regionale n. 923 del 5/08/2025, sono stati fissati i criteri e le modalità di concessione del contributo regionale "Buono-libri e contenuti didattici alternativi" per l'anno scolastico 2025/2026.
Possono chiederlo le famiglie degli studenti e delle studentesse:
- residenti nella Regione del Veneto che frequentano, nell’anno 2025-2026, istituzioni scolastiche secondarie di I e II grado, statali, non statali, istituzioni formative accreditate, o in istruzione parentale;
- che hanno il seguente ISEE 2025:
- fascia 1: da € 0 a € 10.632,94 – contributo massimo concedibile € 200,00
- fascia 2: da € 10.632,95 a € 15.748,78 – contributo massimo concedibile € 150,00
L’importo effettivo del contributo sarà determinato sulla scorta dei suindicati importi massimi concedibili, in relazione al numero delle domande validamente presentate e in rapporto proporzionale alle risorse disponibili.
Le domande devono essere presentate esclusivamente via WEB al sito https://libritesto.regione.veneto.it/ dal 17 settembre 2025 ore al 17 ottobre 2025 ore 14.00. I termini sono perentori e la presentazione delle domande oltre i termini previsti è causa di esclusione dal suddetto contributo.
Dopo aver presentato la domanda, è necessario portare in Comune entro e non oltre il giorno 17/10/2025 ore 14.00 la domanda firmata, insieme a copia della documentazione fiscale comprovante la spesa dichiarata (scontrini e/o fatture dei libri acquistati) o inviarla via mail agli indirizzi entro e non oltre il giorno 18/10/2024 ore 12.00:
- e-mail: cultura@comune.mussolente.vi.it
- PEC: protocollo@pec.comune.mussolente.vi.it
Per informazioni: tel. 0424 578442.
In caso di difficoltà nella compilazione della domanda è possibile rivolgersi al Sig. Davide Toso del Servizio Pallades, presente ogni lunedì mattina presso il Comune di Mussolente e ogni martedì pomeriggio in Biblioteca prenotandosi al sito web https://www.pallades.it
Per maggiori informazioni si invita a visionare la locandina allegata
Allegati
Contenuti correlati
- "Genitori a 1000! Reti territoriali per le famiglie" - Appuntamenti di settembre
- Passeggiamo tra castagni e ulivi
- Proroga termini per iscrizioni e rinnovi servizio di ristorazione scolastica a.s. 2025/2026
- La Biblioteca Comunale è aperta per ferie!
- Storie sopra e sotto l'albero
- Incontri formativi gratuiti per studenti con DSA - Biblioteca di Mussolente 15-22-31 luglio dalle 16.00 alle 18.00
- Iscrizioni e rinnovi servizio di ristorazione scolastica a.s. 2025/2026
- Contributi a famiglie per la frequenza di centri estivi 2025
- Digitale d'estate!
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 11:34