Descrizione
Gruppo di lettura "Esercizi di filosofia", ovvero istruzioni per guardare a se stessi e al mondo con occhi diversi.
A cura della professoressa Emanuela Trentin
1° edizione 2024/25 - Dall’amore platonico all’ amore che fa rima con cuore: riflessioni e note a margine sul tema dell’amore.
Tornare a provare stupore, tornare a meravigliarsi per muovere il proprio pensiero verso altre direzioni libere dal pregiudizio, dai falsi miti, dai nuovi dei è il cuore degli esercizi filosofici che proponiamo sotto forma di laboratori di visione, lettura e dibattito.
Per partecipare non serve alcuna preparazione specifica, soltanto desiderio e volontà di ridare forma ai propri pensieri e al proprio sentire, insieme al pensiero e al sentire degli altri.
Gli incontri si terranno presso la Biblioteca di Mussolente il LUNEDI dalle 18.00 alle 20.00 secondo il seguente calendario:
28 OTTOBRE
18 NOVEMBRE
25 NOVEMBRE PROIEZIONE FILM
16 DICEMBRE
13 GENNAIO
3 FEBBRAIO
17 FEBBRAIO PROIEZIONE FILM
10 MARZO
7 APRILE
5 MAGGIO
19 MAGGIO restituzione del percorso con presentazione alla cittadinanza delle riflessioni dei partecipanti presso il POLO CULTURALE di Mussolente
L’iscrizione è aperta a tutte le fasce di età, a partire dai giovani studenti Secondaria di II°, ai quali sarà rilasciato certificato di partecipazione utile ai fini del credito scolastico.
Per informazioni e iscrizione: tel. 0424/578480 – biblioteca@comune.mussolente.vi.it
Contenuti correlati
- Imparare l'italiano - corsi statali 25/26 - test di apprendimento
- Foglie d'autore - Venerdì 24 ottobre Umberto Patuzzi presenta: "Il Cimbro è ancora vivo. Nomi e luoghi dei Sette Comuni"
- Decadenza degli ambiti del P.I. soggetti a strumento urbanistico attuativo (anno 2025)
- Costruttori di vita - incontri sul tema della pace
- Elezione del Consiglio e Presidente della Giunta Regionale del Veneto - convocazione comizi elettorali per 23 e 24 novembre 2025
- Un abbraccio una storia
- Dolcetto o libretto?
- Foglie d'autore - Venerdì 10 ottobre Monica Gastaldello presenta: "Il salto della formica"
- Carta delle cultura. Contributo per acquisto di libri a favore delle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 Euro
- Foglie d'autore - Rassegna autunnale di incontri con scrittori del territorio, aperitivo a tema e intermezzo musicale della scuola di Musica BMM.
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2024, 09:33