Servizio di Telesoccorso e Telecontrollo
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2021, 12:45
È un servizio finalizzato a garantire sicurezza e serenità alle persone che vivono sole o che per problemi di salute e di solitudine, necessitano di una garanzia di pronta assistenza 24 ore su 24.
Telesoccorso: rappresenta la sicurezza di poter ricevere un sostegno morale ed un’assistenza immediata in qualsiasi situazione di ansia o di emergenza. Per difficoltà di qualsiasi tipo quali guasti improvvisi, malori, tentativi di furto, truffe od altro, basta premere il pulsante del radiocomando per attivare il servizio. L’operatore, in comunicazione viva voce, interviene rapidamente attivando le forme più idonee di soccorso e/o di assistenza.
Telecontrollo: l’operatore telefona alla persona ogni settimana nei giorni ed orari concordati, per verificare la funzionalità dell’apparecchiatura e per fare compagnia alle persone più sole o che vivono momenti di difficoltà.
Si rivolge prevalentemente a persone a rischio sociale e/o sanitario sopra i 60 anni. In caso di necessità può essere attivato anche per persone di età inferiore.
L'attivazione del servizio è gratuita ed è possibile solo con apparecchio telefonico fisso.
La domanda di attivazione, con allegata la fotocopia del documento di identità del richiedente e del beneficiario del servizio, va presentata all'Ufficio dei Servizi Sociali.