Interventi di prevenzione del rischio sismico - fondo annualità 2015
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2021, 13:40
Con delibera di Giunta Regionale n. 964 del 23 giugno 2017 (BUR n. 64/2017) si è dato avvio a linee di finanziamento previste dall'Ordinanza del Capo della Protezione Civile n. 344/16 per INTERVENTI STRUTTURALI DI RAFFORZAMENTO LOCALE O DI MIGLIORAMENTO SISMICO.
Per le costruzioni PRIVATE (incluse le attività produttive) le domande di contributo devono essere presentate al protocollo comunale ENTRO IL 21/08/2017 utilizzando esclusivamente la modulistica allegata alla delibera regionale, in particolare
PER EDIFICI PRIVATI ad uso residenziale:
- Allegato E "Interventi su edifici privati residenziali di cui all'art. 2, comma 1, lettera c) dell' OCDPC 344 del 09/05/2016. Criteri e modalità di ammissibilità a contributo"
- Allegato F "Interventi su edifici privati residenziali di cui all'art. 2, comma 1, lettera c) dell' OCDPC 344 del 09/05/2016. Istanza"
PER EDIFICI PRIVATI ad uso produttivo/commerciale:
- Allegato G "Interventi su edifici privati produttivi/commerciali di cui all'art. 2, comma 1, lettera c) dell' OCDPC 344 del 09/05/2016. Criteri e modalità di ammissibilità a contributo"
- Allegato H "Interventi su edifici privati produttivi/commerciali di cui all'art. 2, comma 1, lettera c) dell' OCDPC 344 del 09/05/2016. Istanza"
All'istanza è obbligatorio allegare la documentazione indicata nel modello di domanda, ed inoltre:
- copia del documento d'identità del soggetto richiedente
- autocertificazione ai sensi dell'art. 67 del D.Lgs. 159/2011 (vedi modello sotto)
- estratto di PI (piano degli interventi) ed estratto di mappa catastale con individuazione dell'immobile oggetto di intervento
- relazione tecnica e documentazione fotografica a descrizione degli interventi di rafforzamento locale o miglioramento sismico per i quali si chiede contributo
Si invita l'avente titolo a consultare attentamente i criteri e le modalità di ammissione al contributo di cui all'Allegato E e G (a seconda dell'uso dell'immobile), oltre a quanto indicato nel testo della delibera di Giunta Regionale n. 964/2017, precisando che NON sono ammessi a contributo i seguenti interventi:
- interventi di demolizione e ricostruzione
- lavori già conclusi (i lavori non devono essere iniziati prima della data di pubblicazione del bando)
- interventi su edifici a destinazione mista (produttivo/abitativo, produttivo/residenziale,...), nemmeno qualora l'attività produttiva si realizzi nella sola pertinenza
- per edifici già risultati assegnatari di contributi nelle precedenti annualità
Ulteriori informazioni e/o documentazione sono disponibili al seguente LINK