Patto dei Sindaci
Ultimo aggiornamento: 5 dicembre 2024, 18:00
Borso del Grappa, Castelcucco, Cavaso del Tomba, Crespano del Grappa, Fonte, Maser, Monfumo, Mussolente, Paderno del Grappa, Pederobba, Possagno, San Zenone degli Ezzelini, sono i Comuni che hanno realizzato il PAES in meno di sei mesi nella forma Option 2, grazie al supporto tecnico del Consorzio per lo Sviluppo della Bioedilizia, il sostegno della Camera di Commercio di Treviso e il coinvolgimento della Regione Veneto come ente di supporto, aggregando i 12 Comuni all'interno dell'Intesa programmatica d'Area IPA DIAPASON.
Il Comune di Mussolente, con delibera di Consiglio Comunal n. 44 del 30/09/2021, ha formalizzato l'adesione al “Patto dei Sindaci per la qualità dell'aria”, promosso dalla Provincia di Vicenza in seguito allo studio di “Indagine per l’Applicazione ed il Monitoraggio del Piano di Tutela e Risanamento della Qualità dell’Aria nella provincia di Vicenza” utile a definire l’Inventario di Base delle emissioni in atmosfera dei comuni della provincia riferite all’anno 2018; da tale studio è emersa la necessità di abbattimento delle polveri sottili primarie (PM10, PM2,5) e dei gas cosiddetti precursori come Ossidi di Azoto (NOx) e Ammoniaca (NH3). La Provincia di Vicenza si è posta come obiettivo la riduzione del 40% delle emissioni, coinvolgendo attivamente i Comuni attraverso il “Patto dei Sindaci per la Qualità Aria” per favorire il raggiungimento degli obiettivi prefissati.