Salta al contenuto principale

SOSTEGNO ALLE IMPRESE - FONDO DI SVILUPPO 2.0 - MUSSOLENTE E ROMANO D’EZZELINO

Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2023, 12:40

Intervento dei Comuni di Mussolente e Romano d’Ezzelino per la costituzione del “Fondo di Sviluppo 2.0” finalizzato alla concessione alle imprese classificate micro PMI con sede legale e operativa nei territori dei due Comuni costituenti di contributi a fondo perduto finalizzati all’abbattimento dei costi per l’accesso al credito.

Il Fondo di Sviluppo 2.0 si colloca nell’ambito delle iniziative attivate dai Comuni di Mussolente e di Romano d’Ezzelino volte al sostegno dello sviluppo e della competitività del sistema economico locale. L’iniziativa è finalizzata al riconoscimento alle imprese classificate micro-PMI appartenenti a tutti i settori produttivi con sede legale e operativa nei territori dei due Comuni, di contributi a fondo perduto destinati ad agevolare l’accesso al credito delle stesse imprese beneficiarie mediante l’abbattimento dei costi finanziari.

Il Fondo di Sviluppo 2.0 è un fondo complementare che opera anche in sinergia con le risorse (sovvenzioni o prestiti) messe a disposizione e stanziate nel Recovery Plan Italiano.

Le agevolazioni concesse rientrano nel regime “de minimis” nel rispetto delle condizioni di cui al Regolamento CE della Commissione n. 1998/2006 relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato istitutivo dell’Unione Europea.

Il Soggetto gestore del Fondo di Sviluppo 2.0 è la società FIDI NORDEST SOCIETA’ COOPERATIVA con sede in via Enrico Fermi n. 197 – 36100 Vicenza, che opera in qualità di Soggetto veicolo.

L’individuazione dei beneficiari e la gestione delle richieste di contributo, avviene nel rispetto dei criteri e delle modalità previste dalle Deliberazioni di C.C. n. 11 del 28/04/2022 del Comune di Mussolente e n. 46 del 27/07/2022 del Comune di Romano d’Ezzelino e delle Determinazioni Dirigenziali n. 1104 del 20/10/2022 del Comune di Mussolente e n. 941 del 14/11/2022 del Comune di Romano d’Ezzelino.

Le domande per l’accesso ai contributi possono essere presentate al Soggetto gestore a partire dal 31/10/2022 fino al 31/12/2024 salvo esaurimento anticipato dei fondi disponibili.

 

Scheda Prodotto “Fondo di Sviluppo 2.0”

Foglio Informativo

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot