Descrizione
L’articolo 3, comma 1 della legge 92/2004 stabilisce che “al coniuge superstite, o ai figli, ai nipoti e in loro mancanza ai congiunti fino al sesto grado di coloro che, dall’8/9/1943 al 10/2/1947 in Istria, Dalmazia o nelle province dell’attuale confine orientale, sono stati soppressi e infoibati (…) è connessa, a domanda e a titolo onorifico senza assegni, un’apposita insegna metallica con relativo diploma".
A seguito della modifica introdotta dalla legge 16/2024 è stato inserito il comma 3-bis che valorizza il ruolo dei Sindaci nella ricerca delle vittime delle foibe e dei loro superstiti per il riconoscimento delle onorificenze previste, si invitano tutti gli interessati a comunicare all’ufficio protocollo del Comune eventuali notizie utili all’individuazione dei potenziali beneficiari delle iniziative in oggetto: protocollo@comune.mussolente.vi.it
A cura di
Contenuti correlati
- Consiglio Comunale mercoledì 26/11/2025 alle ore 20:30
- Foglie d'autore - Venerdì 28 novembre Caterina Ciscato presenta "Quando d'inverno c'era il ghiaccio sulle finestre"
- Foglie d'autore - Venerdì 28 novembre Caterina Ciscato presenta "Quando d'inverno c'era il ghiaccio sulle finestre"
- Un abbraccio una storia In Biblioteca a Mussolente - Ancora posti disponibili
- Chiusura uffici comunali il 14/11/2025 dalle 08.30 alle 09.30
- Foglie d'autore - Venerdì 7 novembre Luigi Favaro presenta "La saggezza della montagna"
- Progetto Pallades - Giovedì digitale novembre-dicembre 2025
- 4 Novembre - Festa delle forze armate e dell'unità nazionale
- Benvenuto autunno: crea il tuo animaletto!
- Un abbraccio una storia In Biblioteca a Mussolente
Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025, 14:26