Descrizione
L’articolo 3, comma 1 della legge 92/2004 stabilisce che “al coniuge superstite, o ai figli, ai nipoti e in loro mancanza ai congiunti fino al sesto grado di coloro che, dall’8/9/1943 al 10/2/1947 in Istria, Dalmazia o nelle province dell’attuale confine orientale, sono stati soppressi e infoibati (…) è connessa, a domanda e a titolo onorifico senza assegni, un’apposita insegna metallica con relativo diploma".
A seguito della modifica introdotta dalla legge 16/2024 è stato inserito il comma 3-bis che valorizza il ruolo dei Sindaci nella ricerca delle vittime delle foibe e dei loro superstiti per il riconoscimento delle onorificenze previste, si invitano tutti gli interessati a comunicare all’ufficio protocollo del Comune eventuali notizie utili all’individuazione dei potenziali beneficiari delle iniziative in oggetto: protocollo@comune.mussolente.vi.it
A cura di
Contenuti correlati
- Consiglio Comunale Mercoledì 24/09/2025 alle ore 19:00
- "Il veneto Legge": letture animate al Parco - Venerdì 3 ottobre dalle 16:30
- Caccia al tesoro letteraria! Venerdì 26 settembre dalle 16:30
- Progetto Pallades - Corsi in presenza e online
- Servizi scolastici integrativi a.s. 2025/2026
- Sportello generazione XY - Z - A
- La Biblioteca Comunale è aperta per ferie!
- Libri al buio summer edition!
- Incontri formativi gratuiti per studenti con DSA - Biblioteca di Mussolente 15-22-31 luglio dalle 16.00 alle 18.00
Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025, 14:26