Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (Anpr)

Pubblicato il 15 novembre 2021 • Anagrafe , Famiglie , Scuola , Servizi , Sociale
 
Dal 15 novembre, anagrafe online. 14 certificati digitali scaricabili dal web in modo autonomo e gratuito. 
 
A partire dal 15 novembre, sarà attivo il nuovo servizio digitale che consentirà agli italiani di ottenere alcuni documenti direttamente online accedendo alla piattaforma Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (Anpr),  www.anagrafenazionale.interno.it, disponibile anche attraverso il link presente nel nostro sito nella sezione "Anagrafe-Demografici" (ANPR
Un sistema totalmente autonomo e gratuito del ministero dell’Interno con lo scopo di costruire un circuito integrato che consenta ai Comuni di interagire con le amministrazioni pubbliche evitando la duplicazioni di carte e tutelando i dati personali. Ogni cittadino iscritto all’anagrafe potrà scaricare dal portale fino a 14 certificati (disponibili anche in multilingua per determinati comuni) sia per proprio conto sia per un membro della propria famiglia. Il tutto sarà gratuito, perché non è previsto il pagamento di alcun bollo. 
Tra i documenti disponibili: anagrafico di nascita, anagrafico di matrimonio, di cittadinanza, di esistenza in vita, di residenza, di residenza AIRE, di Stato civile, di Stato di famiglia, di residenza in convivenza, di Stato di famiglia AIRE, di Stato di famiglia con rapporti di parentela, di Stato libero, anagrafico di unione civile, di contratto di convivenza.
Per effettuare l’accesso occorrerà fornire la propria identità digitale (tramite Spid, Carta d’Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi).